Guida Completa all’Installazione di una Wallbox in Condominio

L'installazione di una wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici nel condominio può sembrare complessa, ma seguendo le normative e affidandosi a professionisti qualificati, si può garantire sicurezza ed efficienza. Ecco una guida completa per orientarti nel processo.

1. Normativa Tecnica Applicabile

DM 37/2008

  • Ambito di Applicazione: obbligo di progetto e certificazione per gli impianti elettrici.
  • Nota Importante: il progetto è obbligatorio solo per autorimesse con Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) o con potenza superiore a 6 kW.

Norme CEI

  • CEI 64-8, Sezione 722: requisiti specifici per la sicurezza degli impianti di ricarica per veicoli elettrici.
  • CEI EN 61851: requisiti di sicurezza per le apparecchiature di ricarica.

Circolare 2/18 dei Vigili del Fuoco

  • Disposizioni per autorimesse con CPI:
    • Sono consentite solo modalità di ricarica 3 e 4.
    • Obbligo di un dispositivo di sgancio di emergenza.
    • Installazione di un estintore ogni 5 wallbox.

2. Procedura per l’Installazione

Comunicazione all’Amministratore

È necessario notificare l’intenzione di installare una wallbox. L’amministratore non può opporsi se le normative sono rispettate e non vengono alterate le parti comuni.

Requisiti per l’Installazione

  • Uso Privato:
    • Alimentazione dalla rete privata del condomino.
    • Linee di alimentazione in cavidotto protetto (es. IP65).
    • Costi di installazione e manutenzione a carico del condomino.
  • Uso Condominiale:
    • Progetto presentato in assemblea condominiale e approvato a maggioranza semplice.
    • Spese suddivise tra i partecipanti.

Ripristino delle Aree Comuni

L’installazione deve garantire il ripristino delle aree comuni, senza arrecare danni.

3. Prescrizioni per Autorimesse con CPI

Per autorimesse con CPI e superficie superiore a 300 m²:

  • Dispositivo di Sgancio di Emergenza: deve essere installato in una posizione facilmente accessibile.
  • Modalità di Ricarica Consentite: vietate le prese Schuko, ammessi solo modi di ricarica 3 e 4.
  • Progetto Obbligatorio: necessario per interventi rilevanti.

4. Casistiche Comuni

Installazione su Contatore Privato

Non richiede autorizzazione condominiale. Necessaria solo una comunicazione all’amministratore.

Installazione su Contatore Condominiale

Richiede l’installazione di un contatore a defalco. Progetto da approvare in assemblea.

Resistenze Condominiali

Spiegare chiaramente le normative e i vantaggi può ridurre le opposizioni. In caso di resistenze ingiustificate, è utile il supporto di un professionista o legale.

5. Vantaggi di Turbox

  • Supporto Completo: assistenza dalla progettazione all’installazione.
  • Conformità Garantita: rispetto delle normative vigenti con rilascio delle certificazioni.
  • Assistenza H24: sempre disponibili per ogni necessità.

Conclusioni

L’installazione di una wallbox in condominio è un processo regolamentato e sicuro, se affrontato con attenzione. Con il supporto di professionisti come Turbox, puoi contare su un servizio conforme, affidabile e privo di complicazioni.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.turbox.it o chiama il numero verde 800 648 018.

Scritto daadmin

Gennaio 14, 2025

Ti potrebbe piacere…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button